Menu principale:
Compilazione e diffusione, tramite posta elettronica, di un notiziario giornaliero riportante tutti i movimenti agli accosti, la situazione ormeggi, gli arrivi, le partenze, i previsti arrivi, la situazione meteo e tutte le variazioni occorse durante la precedente giornata lavorativa
L'uscita del notiziario è quotidiana, domenica e festivi esclusi, e la quota di
abbonamento è di € 35,00 mensili + IVA
Il servizio è disponibile anche via fax
Servizio informativo radio (vhf Can. 9) da e per le navi in entrata e uscita, comunicazioni radio con tutti i servizi portuali (vhf 14 e 16) e comunicazioni informative agli operatori commerciali (agenti marittimi, spedizionieri, ecc.)
Rilevazione, avvistamento e riconoscimento navi in arrivo partenze e movimento natanti tramite servizio AIS (Automatic Identification System) che ne fornisce identità, tipo, caratteristiche, rotta, velocità, distanza in miglia e minuti, destinazione e ETA
Aggiornamento continuo 18/24h e diffusione in tempo reale della situazione arrivi, partenze, movimenti e navi in rada tramite inserimento dati sul portale Internet (www.avvisatoresp.it) consultabile tramite password di accesso all'area privata. Per informazioni contattarci all’indirizzo e-mail
Rilevazione, registrazione e diffusione dei dati metereologici locali quali tempi di pioggia (ai fini del tempo lavorativo), intensità e direzione vento, umidità, punto di rugiada, pressione atmosferica, tramite centraline metereologiche DAVIS
Divulgazione al comando di bordo delle navi di informazioni comunicate dalle proprie agenzie marittime relative al previsto ormeggio, disbrigo delle pratiche e quant’altro necessario
Contatto delle navi in porto, in rada, in transito su richiesta della Capitaneria di Porto
Su richiesta del comando di bordo nave, servizio di tramite vhf con l'agenzia raccomandataria e gli altri servizi portuali (barcaioli, ormeggiatori, fornitura acqua, bunker, ecc.)
Diffusione delle ordinanze emesse dalla Capitaneria di Porto e dall’Autorità portuale per quanto riguarda restrizioni alla navigazione sia in ingresso che in uscita dal porto, avviso di eventuali esercitazioni militari nella rada esterna del porto alle navi mercantili
Rilevazione, registrazione e diffusione di qualsiasi situazione anomala nell'ambito del porto mercantile e della sua rada e rilevazione immediata ed allarme nell'eventualità di qualsiasi situazione di pericolo
Informazione, coordinamento e promozione delle attività esercitate nell'ambito portuale
Elaborazione e diffusione di statistiche cartacee e su file relative a tutti i dati di movimentazione registrati e divisi per stazza, tipo di nave, provenienza, destinazione, agenzia, bandiera, merce trasportata
Possibilità di produrre dati sui tempi di stazionamento in banchina delle navi